artigiani laboratori cucina

Spring Fest

Spring Fest è il nostro modo di festeggiare l’arrivo della primavera, delle belle giornate con la luce fino a tardi, e del piacere di stare insieme.

Un’intera domenica di incontri, confronti, momenti dedicati al gusto e momenti dedicati a esperienze diverse. Ci saremo noi con tutti i nostri vini in degustazione, ci sarà un pranzo conviviale speciale e ci saranno tanti amici che completeranno la giornata con le loro storie e competenze.

In sintesi:

Dove? Presso gli spazi panoramici del nostro agriturismo Polisena

Quando? Domenica 30 Marzo 2025 dalle 10 di mattina a fine giornata

Cosa? degustazioni, pranzi, laboratori, esperienze (trovi tutto il programma scorrendo la pagina)

Come? Scegli il momento a cui vuoi prendere parte, e prenota tramite i contatti indicati. Però puoi anche passare “così” , per due chiacchiere, un bicchiere insieme, e uno sguardo al panorama.

Il programma

Dalle 10 per tutta la giornata
Terrazza e vigne aperte! Con banco di degustazione di tutti i nostri vini biologici, pane e torte fatte in casa, aperitivi, stuzzichi. Ogni momento della giornata è un bel momento per passare. Ci saranno ticket degustazione, calici singoli, e tanto altro.

 

Dalle 11.00 alle 12.30
Verticale di Riesling! A distanza di 10 anni dalla prima annata, per la prima volta una verticale del nostro Riesling Renano! Dal vigneto sulle colline della Val Pontida, impiantato quasi 40 anni fa e con noi dal 2015. Esploreremo tutte le sfaccettature temporali del Riesling attraverso le annate dispari! Ci accompagnerà l’amico Federico Bovarini, migliore sommelier Lombardia 2023 e responsabile ospitalità in Ca’ del Bosco. Al termine, assaggio di 3 formaggi orobici artigianali, ospiti gli amici di Contrada Bricconi.

Prezzo 35€ | Prenotazioni ai contatti Tosca o Polisena

Vini in degustazione:
Riesling Renano 2023 In anteprima assoluta
Riesling Renano 2021 Miglior Riesling della Lombardia al Concorso di Naturno
Riesling Renano 2019 Grand Medaglia d’oro al Mondial des Vins Extremes
Riesling Renano 2017 Il più funky di tutti
Riesling Renano 2015 Il primo di sempre

 

Dalle 11.00 alle 12.30
Laboratorio di Foraging con Valentina Boffi, forager e guida ambientale escursionistica. Per un massimo di 20 persone, si entrerà in contatto con le tante erbe commestibili presenti nei boschi vicini e nelle nostre vigne biologiche, attraverso le indicazioni e le competenze di Valentina Boffi.

Info e prenotazioni direttamente dai profili di @thewildweedshunter

 

Dalle 11.00 alle 12.30
Laboratorio per bambini con Laura Bech, educatrice outdoor specializzata in laboratori all’aria aperta. Servizio proposto in contemporanea al Laboratorio di Foraging e alla Verticale di Riesling per bimbi dai 3 agli 8 anni. Su prenotazione fino ad un massimo di 10 bambini.

Prezzo 10€ | Prenotazioni ai contatti Tosca o Polisena

 

Dalle 13.00 alle 15.00
Pranzo conviviale di primavera! Il menù di Chef Francesco Locatelli, il pane a pasta madre di Manuela Conti @conlemaninpasta , le spontanee di Valentina Boffi @thewildweedshunter

Per ogni portata è previsto un abbinamento che spazierà in mondi del bere non convenzionale: bevande fermentate no alcol, la nostra birra IGA, nuovi vini Tosca, e i drink stagionali di Francesco Vavassori di Unplug Bergamo

Prezzo 65€ | Prenotazioni ai contatti Tosca o Polisena

Menù a brevissimo!

 

Dalle 15 e dalle 15.45
Passeggiata in vigna! Un giro in vigna guidato, in cui vi racconteremo il nostro lavoro di viticoltura biologica, l’areale della Valpontida e Valcalepio e cenni di storia della viticoltura a Pontida.

Attività senza prenotazione né costo | Con chi c’è si parte!

 

Gli artigiani presenti

Vino | Tosca
Poche sorprese sui chi porta il vino, ovviamente 🙂 Avremo tutti i nostri vini in degustazione e qualche novità: le nuove annate di Riesling e Kiki V, un nuovo vino della linea eSperimento e la nuova bollicina Demisec da Moscato Giallo.

Pane e altri prodotti da forno | Manuela Conti, Cascina Novellé
Il pane a pasta madre è il prodotto dell’amore di Manuela per le cose fatte bene. Stagionalità, autoproduzione, naturalità sono le parole che più descrivono i tanti progetti di Manuela, dal blog sulla panificane Con Le Mani in Pasta, alla micro farm di Cascina Novellé nel parco di Montevecchia e della valle del Curone. Il suo pane sarà protagonista del pranzo conviviale e durante la giornata ci sarà un banco per scoprire e acquistare i suoi prodotti.

Miscelati e Distillati | Francesco Vavassori Unplug
Fra gli abbinamenti non convenzionali del pranzo conviviale avremo le creazioni di Francesco Vavassori, di Unplug Bergamo. Drink stagionali, distillazioni particolari che ogni volta ci lasciato stupiti per particolarità e bontà.

Cucina | Polisena
Ai fornelli Chef Francesco Locatelli e tutto il team Polisena, cureranno il pranzo conviviale di primavera, e accompagneranno la giornata con un piccola carta bistrot di golosità dolci e salate.

Altre informazioni utili

Il pranzo e tutti i laboratori sono su prenotazione, che consigliamo di effettuare nel breve essendo a posti limitati per garantire dei bei momenti di qualità all’interno dei nostri spazi.

Dalle 10 di mattina fino a fine giornata però è sempre possibile passare senza prenotazione e sarà sempre attivo un servizio bar con golosità artigianali dolci e salate. Oltre al banco vini e a tutte la famiglia Tosca e Polisena pronta ad accogliervi!

In caso di pioggia la giornata e tutti i laboratori sono confermati, eccetto il foraging. Tutte le sale panoramiche dell’agriturismo saranno a completa disposizione per lo Spring Fest