Doppia soddisfazione quest’anno al concorso internazionale Mondial des Vins Extremes, organizzato dal Cervim: il centro studi per la viticoltura eroica. Medaglia d’Oro per il Metodo Ancestrale Mainardo III e Grand’Oro per il Dionigi Farina Valcalepio Riserva 2015.

Un successo che ci rende estremamente felici, sopratutto perché ottenuto in un concorso che premia la viticoltura più “difficile”, ma che regala le soddisfazioni più grandi. Il concorso è infatti specificamente dedicato ai vini prodotti in zone caratterizzate da viticolture eroiche. In particolare, si fa riferimento a vigneti che abbiamo almeno una delle seguenti caratteristiche:
- siano posizionati ad altitudini superiori ai 500 m s.l.m.
- abbiano pendenze del terreno superiori al 30%
- crescano su sistemi viticoli su terrazze
- siano posizionati su piccole isole
Nei nostri vigneti sulla Riviera di Pontida, possiamo “vantare” tutti e tre i primi requisiti. Il concorso è patrocinato da due anni da Vinofed, la federazione internazionale che raggruppa i concorsi enologici più importanti al mondo.
Mainardo III Metodo Ancestrale è uno spumante di naturale morbidezza ed equilibrio, data dalla rifermentazione in bottiglia tramite il mosto delle stesse uve. Questa caratteristica si unisce ad una sensazione sorprendente di freschezza e di mineralità e un finale elegantemente secco derivante dal dosaggio zero.

Dionigi Farina è una speciale riserva, ottenuta da un’ attenta selezione di Cabernet Sauvignon e Merlot dei nostri vigneti, è dedicata a chi profuse passione e risorse allo sviluppo della viticultura sulle nostre belle colline di Pontida. La sua personalità si rispecchia perfettamente nel vino: austero e importante sa aprirsi con generosità ai veri amici che lo sapranno apprezzare.
